| Malecon de Lima, Miraflores |
Ho trovato un eco-ostello molto economico in zona Miraflores dove ho dormito due notti per avere una giornata intera da dedicare alla città. Miraflores è il quartiere inn, grandi alberghi, ristoranti di lusso, negozi delle migliori marche, tutto curato.
La prima sera, facendo due passi per cercare un posto dove cenare mi veniva da ridere, probabilmente ho mantenuto un sorriso da ebete tutto il tempo. Neanche 24 ore prima ero circondato da parchi nazionali e alcune delle vette più alte al mondo, ora è il profilo del Mariott che occupa la mia vista. Aggiungiamo pure che sono vestito mezzo da montagna per il freddo e mezzo da viaggio per comodità, della barba e dei capelli non parliamone, se mi siedo in un angolo magari guadagno anche qualcosa. Ma in fondo Lima è una metropoli, attira milioni di turisti, è centro politico, economico e amministrativo, fa 9 milioni di abitanti. Quando vieni catapultato in queste realtà diventi parte di un meccanismo, passi sempre inosservato. Come all'incrocio tra Avenida Abancay e Avenida Brasile, ogni volta che scatta il verde, c'è il mondo rappresentato che attraversa la strada, ma nessuno ci fa caso.
La giornata piena la dedico a due musei. Il Larco e quello Antropologico. Il Larco Museum è forse il miglior museo del Perù, sicuramente il più istruttivo. È il posto ideale dove farsi un'idea storica più precisa del Perù pre-incaico. Non è grandissimo, ma il percorso è quello che serve per vivere i 2000 anni e più che hanno preceduto l'impero Inca. Quello Antropologico ormai è un'abitudine ovunque passo, di solito constano poco, hanno molte aree interattive, ne trovi uno in quasi tutte le città ed è l'ideale per passare qualche ora tranquillo. Anche questo non mi ha deluso. Il pomeriggio invece ho raggiunto il Parque de la Leyenda, un parco a tema con zoo, musei e delle zone archeologiche. Preciso, non sono un amante degli zoo a prescindere, però nonostante ci fossero sempre e comunque gabbie e recinzioni, si apprezzava almeno lo sforzo di ricreare certi habitat. E poi, lo ammetto, sono stato attirar dalla possibilità di vedere animali decisamente esotici che probabilmente non avrò più modo di ammirare.
La sera decido di prendere un bus e arrivo nel centro storico, Plaza San Martin, Plaza de Armas, Jiron de Junin, Mercado Central e quartiere cinese. Purtroppo al mercato sono arrivato troppo tardi ed era quasi ormai del tutto chiuso, Lima è il centro gastronomico di tutto il continente e si può vedere di tutto e di più nelle sue bancarelle.
| Plaza de Armas, Lima |
Nessun commento:
Posta un commento